CHE COS’È L’ATRESIA BILIARE?

L’atresia biliare (Biliary Atresia, BA) è una rara malattia del fegato che inizia durante l’infanzia e comporta un’ostruzione dei condotti (dotti) che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo blocco può causare danno epatico e perdita della funzionalità del fegato.

I sintomi comuni dell’atresia biliare possono includere:

Ingiallimento della pelle e/o degli occhi (ittero)

Gonfiore dell’addome

Feci pallide e urine scure

Lento aumento di peso

Come viene trattata l’atresia biliare?

In linea generale, i bambini con atresia biliare vengono sottoposti tipicamente a un intervento chirurgico subito dopo la diagnosi. La procedura medica di Kasai (nota anche come epato-porto-enterostomia [Hepatoportoenterostomy, HPE]) è un intervento chirurgico che aiuta il drenaggio della bile dal fegato. La procedura medica di Kasai non è una cura per l’atresia biliare e attualmente non esistono farmaci approvati per il trattamento di questa malattia. Nel tempo, la bile può continuare ad accumularsi nel fegato e a causare danni. Nonostante l’intervento chirurgico con la procedura medica di Kasai, purtroppo, circa la metà dei bambini richiede un trapianto di fegato entro i 2 anni di età.

INFORMAZIONI SULLO STUDIO

Panoramica e requisiti dello studio

Sappiamo che per Lei e per la Sua famiglia questo è un momento difficile. La nostra missione è aiutarvi a comprendere questo studio e il suo scopo.

L’obiettivo dello studio EMBARK è capire se il farmaco dello studio può migliorare la salute del fegato dei bambini affetti da atresia biliare.

Per i primi 6 mesi, questo sarà uno studio controllato con placebo, il che significa che metà dei bambini sarà assegnata casualmente a ricevere il farmaco dello studio e l’altra metà riceverà una soluzione di aspetto simile (placebo), ma non contenente alcun farmaco attivo. Né Lei, né il personale dello studio saprete se Suo/a figlio/a sta ricevendo il farmaco dello studio o il placebo. L’uso del placebo è necessario negli studi clinici per confrontare e dimostrare scientificamente che il farmaco dello studio funziona. In caso di emergenza medica, il medico dello studio potrà scoprire a quale gruppo appartiene Suo/a figlio/a.

Dopo i primi 6 mesi dello studio, tutti i bambini accederanno alla fase di estensione a lungo termine dello studio. In questa parte dello studio, tutti i bambini, compresi quelli originariamente assegnati a ricevere il placebo, riceveranno il farmaco dello studio. La fase di estensione a lungo termine dello studio durerà circa 1 anno e mezzo.

COSA ASPETTARSI DURANTE LO STUDIO

Suo/a figlio/a dovrà essere stato/a sottoposto/a alla procedura medica di Kasai (HPE) nelle 3 settimane precedenti l’inizio dello studio EMBARK. Nel frattempo sarà valutata l’idoneità di Suo/a figlio/a a partecipare allo studio in quello che viene chiamato periodo di screening.

Se Suo/a figlio/a soddisferà tutti i criteri di screening, dovrà eseguire di persona una visita in clinica, durante la quale sarà assegnato/a casualmente a ricevere il farmaco dello studio o placebo.

Nelle prime settimane dello studio, le dosi del farmaco dello studio verranno aumentate gradualmente fino a raggiungere la dose target o quella meglio tollerata. Nei primi 6 mesi dello studio verranno eseguite dalle 7 alle 9 visite in clinica.

Dopo i primi 6 mesi, tutti i bambini riceveranno il farmaco dello studio. Durante questo periodo, dovrà presentarsi alla clinica dello studio solo una volta ogni 4 settimane. Dopo il primo anno le visite saranno ulteriormente ridotte a una ogni 4 mesi.

Durante una normale visita presso la clinica dello studio, potrebbe essere eseguito quanto segue:

  • Domande per controllare come si sente suo figlio
  • Esame obiettivo (per es. pressione sanguigna, frequenza cardiaca, temperatura corporea)
  • Prelievo di un campione di sangue per controllare lo stato di salute di Suo/a figlio/a
  • Controlli per assicurarsi che il farmaco venga somministrato correttamente

Faccia clic qui sotto per saperne di più sullo
studio EMBARK.

Suo/a figlio/a potrebbe essere idoneo/a a partecipare allo studio EMBARK se:

  • Ha ricevuto di recente una diagnosi di atresia biliare
  • Ha meno di 90 giorni al momento della procedura medica di Kasai
  • Può iniziare lo studio entro 3 settimane dalla procedura medica di Kasai
  • Non necessita di un trapianto di fegato urgente

Per poter partecipare vi sono ulteriori requisiti. Un rappresentante dello studio ne discuterà con Lei.

DOMANDE FREQUENTI

Che cos’è uno studio di ricerca clinica?

Uno studio di ricerca clinica valuta la sicurezza e l’efficacia di un farmaco sperimentale nei bambini o negli adulti che accettano di partecipare. Prima di essere approvati dalle autorità regolatorie, tutti i farmaci vengono sottoposti a un processo di ricerca clinica; successivamente tali autorità consentono ai medici di prescriverli al di fuori dello studio di ricerca. I partecipanti allo studio giocano quindi un ruolo molto importante nel progresso della medicina sia per le generazioni presenti che per quelle future.

Che cos’è un farmaco sperimentale?

Un farmaco sperimentale è un farmaco che non è stato approvato dall’Ente statunitense preposto alla tutela di alimenti e medicinali (Food and Drug Administration, FDA) né da altre autorità sanitarie, ma che ha ottenuto il permesso di essere somministrato ai partecipanti allo studio per la ricerca clinica.

Che cos’è il farmaco dello studio?

Il farmaco dello studio è un liquido aromatizzato all’uva assunto per via orale. È in fase di studio per diverse malattie rare del fegato, tra cui l’atresia biliare. Oltre 1.600 persone hanno ricevuto il farmaco dello studio, tra cui più di 120 bambini affetti da malattie epatiche. Il farmaco dello studio è stato studiato in bambini affetti da altre patologie in cui la bile non viene drenata dal fegato in maniera efficace, come la sindrome di Alagille (Alagille Syndrome, ALGS) e la colestasi intraepatica familiare progressiva (Progressive Familial Intrahepatic Cholestasis, PFIC). Il farmaco dello studio è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense per il trattamento del prurito colestatico (prurito) in pazienti di età pari o superiore a 1 anno affetti da sindrome di Alagille.

Come funziona il farmaco dello studio?

Il farmaco dello studio riduce il livello di acidi biliari circolanti nel corpo, favorendone la rimozione durante la digestione. Ciò determina una maggiore quantità di acidi biliari nelle feci (cacca), una normale via di espulsione degli acidi biliari dal corpo e livelli più bassi di acidi biliari in circolazione nel corpo.

Che cos’è un placebo?

Un placebo ha un aspetto simile al farmaco dello studio, ma non contiene alcun ingrediente attivo. In questo studio, tutti i componenti della confezione del farmaco dello studio saranno identici per evitare che i partecipanti o i medici dello studio sappiano cosa sta ricevendo ciascun partecipante. L’analisi dello studio confronterà la sicurezza e l’efficacia tra il farmaco dello studio e il placebo.

Come potrò somministrare il farmaco dello studio a mio/a figlio/a?

Il personale dello studio somministrerà la prima dose del farmaco dello studio a Suo/a figlio/a. Le mostrerà anche come farlo a casa e Le consegnerà delle istruzioni da portare con sé. La quantità di farmaco di cui Suo/a figlio/a avrà bisogno dipenderà dal peso del/la bambino/a. A ogni visita, il medico dello studio Le dirà quanto dovrebbe essere, ma il volume sarà inferiore a 1 ml (1/4 di cucchiaino) di liquido per dose. Il farmaco dello studio dovrà essere somministrato una volta al mattino e una volta alla sera. Riceverà dei dosatori per spruzzare il farmaco dello studio nella bocca di Suo/a figlio/a.

Quanto durerà lo studio EMBARK?

Lo studio durerà circa due anni. Per i primi 6 mesi, metà dei bambini sarà scelta in modo casuale per ricevere il farmaco dello studio, mentre l’altra metà riceverà un liquido quasi identico, ma senza il farmaco (placebo). Dopo i primi 6 mesi tutti i bambini, compresi quelli originariamente assegnati a ricevere il placebo, riceveranno il farmaco dello studio. Ciò significa che tutti i bambini coinvolti in questo studio avranno l’opportunità di ricevere il farmaco dello studio.

Quali saranno i rischi per mio/a figlio/a?

Esiste la possibilità che Suo/a figlio/a possa manifestare gli effetti collaterali associati al farmaco dello studio.

 

Il farmaco dello studio è già stato studiato in oltre 1.600 persone, tra cui oltre 120 bambini. In studi precedenti, il farmaco dello studio è stato generalmente ben tollerato con gli effetti collaterali più comuni, tra cui feci molli (diarrea) e dolore allo stomaco. Generalmente questi sintomi sono stati di intensità lieve o moderata, di breve durata, e si sono risolti da soli.

Quali saranno le mie responsabilità durante la partecipazione di mio/a figlio/a a questo studio?

La partecipazione a studi di ricerca clinica è volontaria e Lei non è obbligato a partecipare a questo studio. Se decide di non partecipare a questa ricerca, le Sue cure non ne risentiranno. Se decide di partecipare a questa ricerca, potrà revocare il Suo consenso in qualsiasi momento senza incorrere in alcuna penalizzazione. Durante lo studio Le verrà chiesto di seguire le istruzioni contenute nel Modulo di consenso informato per lo studio. Se Lei non è in grado di seguirle, Suo/a figlio/a non potrà continuare lo studio.

 

Per aiutare a proteggere la salute di Suo/a figlio/a, lo studio sarà supervisionato da un medico dello studio e dal suo personale qualificato. Durante il periodo di screening e le visite in clinica potrebbe dover condividere informazioni sulla salute attuale e passata di Suo/a figlio/a.

 

Le sarà chiesto di compilare un diario delle somministrazioni, nel quale annoterà l’ora e la quantità di farmaco dello studio somministrato a Suo/a figlio/a. Le verranno poste anche altre domande, ad esempio se ha dovuto prendere dei permessi al lavoro a causa dell’atresia biliare di Suo/a figlio/a. Questo ci aiuterà a comprendere il pieno impatto della malattia non solo per i pazienti, ma anche per le loro famiglie.

 

Se ha un medico di base, Le consigliamo vivamente di informarlo del Suo interesse a questo studio.

Vi saranno dei costi per la partecipazione a questo studio?

Lei e la Sua famiglia non dovrete sostenere alcuna spesa per partecipare a questo studio. I partecipanti riceveranno un rimborso per eventuali spese vive ragionevoli associate alla partecipazione allo studio EMBARK, come viaggi, parcheggio e pasti. Potremo anche fare in modo che qualcun altro si occupi della prenotazione e del pagamento dei biglietti ferroviari e aerei qualora non abitasse vicino alla clinica dello studio, salvo applicazione di alcune limitazioni.

Cosa succederà al termine dello studio di ricerca?

Al termine dello studio EMBARK, il medico dello studio Le parlerà delle cure future di Suo/a figlio/a. Per le famiglie che vorranno continuare il trattamento con il farmaco dello studio, Mirum farà in modo di garantire che le opportunità di accesso a questo farmaco continuino ad essere disponibili, come appropriato.

Dove posso trovare maggiori informazioni sul farmaco sperimentale e su questo studio?

Ulteriori informazioni sullo studio clinico EMBARK sono disponibili all’indirizzo: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04524390?term=NCT04524390&draw=2&rank=1